GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Avatar utente

Personale scolastico

0

Consueta giornata di formazione sul tema della sicurezza all’Istituto Superiore ‘Giuseppe Di Vittorio’, in obbedienza alla Legge 626/1994, ai D. Lgs. 81/2008 e 106/2009.

“La sicurezza non ammette ignoranza. – ha esordito la Dirigente Scolastica Prof.ssa Vincenza La Rosa – Ringraziamo l’Ing. Maurizio De Petrillo della ‘Euservice’, che ci ricorderà le procedure e i corretti comportamenti da assumere sia nelle situazioni di emergenza, sia nell’ordinarietà della vita lavorativa. E’ nostro dovere conoscere e diffondere la conoscenza di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa, in tema di prevenzione, controllo e protezione ai fini della tutela della salute, dell’integrità psico-fisica e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. “Nonostante siano trascorsi oltre venti anni dalla emanazione della Legge 626, questi argomenti non rientrano purtroppo nel DNA formativo dei lavoratori. – ha sottolineato l’Ing. De Petrillo – Le scuole, tuttavia, sono e devono essere il centro di diffusione della cultura della sicurezza. E’ dunque necessario creare gradualmente ma sistematicamente un percorso di formazione per lavoratori ed allievi. E’ importante imparare a gestire lo stress da lavoro correlato, trasformandolo da ‘distress’ in ‘eustress’, attraverso la consapevolezza delle proprie capacità di gestione. Ciò è utile – ha aggiunto l’Ing. De Petrillo – soprattutto in caso di situazioni emergenziali. L’organizzazione deve essere, sempre, la risposta ad ogni evento e fattore di rischio. La documentazione relativa alle norme di sicurezza e al Piano di Evacuazione deve diventare uno strumento didattico ed educativo prima da conoscere, quindi da divulgare nel modo più efficace”. L’Ing. De Petrillo ha ricordato tutti i comportamenti da adottare in caso di emergenza: dal suono del segnale di allarme, alla successiva sospensione delle attività, alla messa in sicurezza degli ambienti, fino ad arrivare all’evacuazione, al raggiungimento dei punti di raccolta e all’eventuale recupero dei dispersi. Al termine dell’incontro, è stato proiettato il video “Sotto i banchi ragazzi”, realizzato all’interno di un Istituto Superiore di Cantalice in una provincia, quella di Rieti, ad alto rischio tellurico.

Bandar Togel
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Slot Deposit 1000
1000
slot login