Detiene più di 70 marchi di alta moda, orologi, gioielli, vini e distillati, editoria, distribuzione e alberghi di lusso; la sua sede è a Parigi e il nome è rappresentato da un acronimo che dal 1987 unisce le iniziali di Louis Vuitton a quelle di Moët Hennessy, azienda d’eccellenza nel settore dei vini e alcolici di alta gamma: si tratta della LVMH, leader mondiale del lusso in settori che spaziano dall’haute couture all’hôtellerie, passando per la produzione di vini e la stampa. E giovedì 20 marzo gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli, accompagnati dai loro docenti, si sono recati in visita al Salone delle Fontane per partecipare all’evento “You&Me”, organizzato dalla LVMH e promosso, per l’Istituto Alberghiero, dalla Prof.ssa Rosa Torino, Docente di Diritto e Tutor per l’Orientamento. La cornice è quella, monumentale e grandiosa, del Salone delle Fontane, nel cuore dell’Eur, uno dei siti più famosi e richiesti del panorama ricettivo capitolino. Opera iconica dell’architettura razionalista ideata da Gaetano Minnucci agli inizi degli Anni Quaranta del secolo scorso, l’area copre una superficie di oltre 2000 mq e deve il suo nome alle diverse fontane decorate che caratterizzano l’ingresso. 300.000 nuovi assunti: questo – è stato ricordato nel corso dell’evento – il numero di occupati nel settore, richiesto dal mercato secondo le stime dell’Osservatorio AltaGamma. Con l’imperativo della formazione e dunque con un ampio ventaglio di opportunità per i neodiplomati. Sono stati infatti soprattutto gli stand dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH e della Belmond Academy ad attrarre gli studenti dell’Alberghiero di Ladispoli. Nato nel 2014 l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH è un programma di formazione professionale che si pone l’obiettivo di garantire la trasmissione, ai giovani, del proprio know-how, nei settori dell’artigianato, della creazione e della customer experience. I corsi permettono di ricevere una duplice formazione: quella dell’Ente formativo e quella delle diverse Maison del Gruppo LVMH o dei loro partner. L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH, in collaborazione con la Belmond Academy, offre percorsi con lezioni teorico-pratiche di 400 ore per la formazione di figure specializzate in Housekeeping – Reparto piani, Food & Beverage Service, Ristorante, Sala, Bar, In-room dining e Culinary. “Una realtà formativa di straordinario rilievo – hanno commentato i docenti accompagnatori – che siamo lieti di aver fatto conoscere ai nostri allievi. Il futuro nasce spesso da un’informazione o da un incontro. Siamo certi che l’iniziativa di oggi sarà utile a molti degli studenti che vi hanno preso parte”.
0