Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino le diverse opportunità che si aprono nello scenario internazionale dopo il conseguimento del Diploma: questa l’esperienza vissuta dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli che martedì 21 ottobre hanno preso parte alla giornata di presentazione dello Young International Forum (YIF), divenuto negli anni un imprescindibile punto di riferimento per tutti i giovani che si trovano a scegliere il proprio futuro accademico e professionale. Molte le classi dell’Alberghiero che hanno partecipato all’evento: 4^T, 5^T, 5^ KA, 5^ KB, 5^P, 4^P, 4^SA con i docenti Nunzia Capacchione, Federica Carucci, Sarah Cecoro, Mauro Di Mauro, Alessandra Donatiello, Marco Erra, Domenico Falzarano, Giuseppina Fedele, Carmen Grande, Paolo Ferranti, Angelo Morello, Alberto Oliva, Carmen Piccolo e gli Assistenti specialistici Alessandro Broleri, Samuela D’Acquisto e Tiziana Ferraresi. Concepito in un’ottica specificamente internazionale, il Forum è un luogo di incontro e confronto su temi centrali come istruzione, mobilità, ricerca, innovazione e occupazione. “Puntiamo da sempre sull’orientamento – ha sottolineato la Prof.ssa Carmen Piccolo, Docente di Accoglienza turistica dell’Alberghiero di via Federici che ha accompagnato, insieme alla Prof.ssa Alessandra Donatiello, la Classe IV T agli Studios di Cinecittà – perché crediamo nella necessità di fornire ai nostri allievi strumenti di supporto per la costruzione del loro futuro. A partire naturalmente dalle informazioni indispensabili per conoscere l’offerta formativa post-diploma. L’Indirizzo Turistico, inoltre, come gli altri dell’Istituto Alberghiero, ha una naturale vocazione all’internazionalizzazione. Siamo dunque felici di aver potuto partecipare a questa giornata che ha consentito anche un confronto diretto con moltissimi soggetti istituzionali ed Enti formativi: un autentico laboratorio di idee e di progetti ma anche uno “spazio di ispirazione” per continuare a disegnare il proprio percorso di vita”.

0