Cos'è
L’OM all’articolo 13, comma 23:
“Fermo restando quanto previsto dall’articolo 2, commi 6 e 7, e dal comma 19 del presente articolo, in caso di esaurimento delle graduatorie di istituto le scuole pubblicano sul proprio sito istituzionale specifici avvisi finalizzati al reclutamento di docenti forniti dell’abilitazione – per i posti di sostegno, della relativa specializzazione per l’insegnamento agli alunni disabili – o, in subordine, del titolo di studio; copia degli avvisi viene altresì inviata all’Ufficio scolastico territorialmente competente, che provvede alla pubblicazione sul proprio sito in un’apposita sezione. Non è consentito partecipare alla procedura a coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato. Gli eventuali contratti a tempo determinato stipulati sono soggetti ai vincoli previsti dalla presente ordinanza, ivi incluse le disposizioni di cui all’articolo 14″.
ANNO SCOLASTICO 2024-2025
A cosa serve
Le scuole, così come previsto dall’OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS.
Come si accede al servizio
I passaggi utili per avere una supplenza tramite interpello.
Cosa deve fare la scuola in caso di supplenza e graduatorie esaurite?
- Prima di tutto deve utilizzare l’apposita funzione presente in piattaforma Sidi per utilizzare le graduatorie delle scuole viciniori. Esaurita anche questa seconda procedura
- si deve pubblicare un AVVISO _ INTERPELLO sul proprio sito istituzionale, quindi all’albo online e sull’apposita pagina che dovrà essere attivata sui siti degli uffici scolastici regionali e lì comunicare che c’è da attribuire una, due, x cattedre relative a questa classe di concorso nonché il termine d’inizio e fine contratto
- chi è iscritto anche nelle GPS di un’altra provincia ma non sta lavorando può rispondere all’interpello e può quindi partecipare alla procedura per ottenere quell’incarico.
Servizio online
All’interpello possono partecipare:
- anche i docenti inseriti nelle GPS
- si darà precedenza alle domande dei docenti in possesso di abilitazione/specializzazione sostegno.
Non è consentito partecipare alla procedura a coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato (art. 13, co. 23, O.M. 88/2024).
Contatti
- Telefono: +39 0697859443
- Email: RMIS05900G@istruzione.it